Via Francigena in mountain bike
Itinerario turistico in mountain bike lungo la Via Francigena da Camaiore
🚴 Itinerario in Mountain Bike sulla Via Francigena – Da Camaiore a Lucca 🌿
🌍 Pedala lungo l’antico cammino dei pellegrini!
Vivi un’esperienza unica percorrendo la Via Francigena in mountain bike, tra borghi storici, sentieri immersi nella natura e panorami mozzafiato. Un viaggio tra passato e presente, alla scoperta di uno dei percorsi più affascinanti della Toscana!
📍 Dalla longobarda Vallecchia alla medievale Lucca, passando per Pietrasanta e Camaiore.
✅ Percorso variegato tra strade asfaltate, sterrati e argini fluviali
✅ Adatto a ciclo-escursionisti con medie capacità tecniche
✅ Soste in borghi storici e pranzo tipico
🗺️ Programma dell’Escursione in MTB
📅 Partenza: Dall’Hotel Club I Pini – Lido di Camaiore
🚴♂️ Lunghezza totale: 30 km
⏳ Durata: 4 ore (escluse le soste)
⛰️ Dislivello: +60m / -60m
⚠️ Difficoltà: Per ciclo-escursionisti con medie capacità tecniche
🛤️ Tipologia di percorso: Strade asfaltate, sterrati, mulattiere lastricate, argini di fiumi
📍 Itinerario in Mountain Bike
🚴 Partenza dall’Hotel – Direzione Nord Ovest
- Pedalata fluida su viale asfaltato attraverso la fascia costiera
- Accesso al tracciato ufficiale della Via Francigena, antica via medievale
🏛️ Sulle tracce della storia
- Attraversamento della longobarda Vallecchia e della trecentesca Camaiore
- Percorso su asfalto, carrarecce e mulattiere, lungo gli antichi tracciati medievali
- Paesaggi mozzafiato e testimonianze storiche del percorso dei pellegrini
🍽️ Sosta a Pietrasanta – Pranzo alla Mensa Operaia
- Pausa pranzo in una trattoria tradizionale, con sapori autentici della Versilia
- Possibilità di visitare il centro storico di Pietrasanta, la “piccola Atene” della Toscana
🚴 Ripartenza verso Lucca
- Attraversamento delle colline e pedalata lungo gli argini del fiume Serchio
- Arrivo nella splendida città di Lucca, con il suo centro storico intatto e le celebri mura rinascimentali
🏨 Rientro in Hotel nel tardo pomeriggio
- Relax e possibilità di aperitivo nel giardino dell’hotel
🎒 Cosa Include il Pacchetto MTB sulla Via Francigena?
✔️ Soggiorno in hotel con colazione inclusa
✔️ Guida esperta e assistenza lungo il percorso
✔️ Pranzo in trattoria tipica
✔️ Uso gratuito delle biciclette (se non si dispone di una MTB propria)
✔️ Possibilità di noleggio MTB professionali su richiesta
💼 Preparati a vivere un viaggio tra storia e avventura!
🎁 Servizi Inclusi nell’Offerta
✔️ Wi-Fi gratuito in tutta la struttura 📶
✔️ Parcheggio privato gratuito, per la massima comodità 🚗
✔️ Deposito sicuro per le bici & area lavaggio 🚴♂️
✔️ Cena facoltativa nel giardino dell’hotel, con menù tipico toscano
💫 Una vacanza attiva e rigenerante, tra natura, cultura e sport!
💳 Tassa di Soggiorno
🔹 €1,50 al giorno a persona (per i primi 7 giorni)
🔹 Esenti bambini fino a 14 anni
📞 Prenota Ora il Tuo Tour in MTB sulla Via Francigena!
🌿 Hotel Club I Pini – Il punto di partenza perfetto per la tua avventura su due ruote! 🌿
Itinerari inVersilia
Lido di Camaiore con la splendida spiaggia di sabbia finissima lunga 4 Km è una delle mete ideali per una vacanza balneare in versilia
La Garfagnana è un territorio incontaminato e ricco di storia racchiuso tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano
Camaiore è un borgo storico della Versilia circondato da colline ai piedi delle Alpi Apuane
Celebre per il mare e i suoi locali Forte dei Marmi merita anche per il suo entroterra ricco di storia e cultura e di antiche tradizioni
Massarosa è conosciuta per le sue bellezze naturalistiche quali il Lago di Massaciuccoli all’interno del Parco naturale di Migliarino
La bellezza del centro storico di Pietrasanta si sposa perfettamente con le botteghe degli artigiani del marmo dove si creano fantastici mosaici
Seravezza è un piccolo comune ai piedi delle Alpi Apuane e uno dei più antichi della Versilia
Stazzema è il più piccolo comune della Versilia ubicato sulle pendici del Monte Matanna nel cuore delle Alpi Apuane
Torre del Lago deve il suo nome alla presenza di una torre che sorgeva vicino al Lago di Massaciuccoli
La bellezza di Viareggio sta nella tipica architettura degli edifici in stile art-deco e Liberty. Viareggio è inoltre conosciuta per il suo famoso Carnevale
Scoprire Lucca il suo patrimonio artistico culturale
Itinerario turistico alla scoperta di Montalcino e i suoi vigneti che producono il Brunello
Il patrimonio artistico e culturale di Firenze è molto prezioso, tanto che il centro storico di Firenze è diventato Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1982
Visitare Pisa e la famosa torre e piazza dei Miracoli
La grotta dell'Antro del Corchia si trova all'interno del Monte Corchia nelle Alpi Apuane meridionali.
Le cave di marmo di Carrara rappresentano una delle tante meraviglie delle Alpi Apuane
Itinerario escursionistico a piedi alla scoperta del borgo di Camaiore
Itinerario turistico alla scoperta del centro storico di Siena Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO
Itinerario escursionistico a piedi alla scoperta di Seravezza e dei suoi borghi
Le Cinque Terre sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure ubicate nel territorio della provincia di La Spezia. Scopri come visitarle partendo da Viareggio.
San Gimignano patrimonio dell'umanità dell'Unesco famosa per la ricchezza di opere d'arte e dalla Vernaccia di San Gimignano